Blog
Posted in

#iorestoacasa

Posted in

In questi giorni in cui siamo costretti ad evitare i contatti sociali, a rinunciare di frequentare luoghi pubblici per evitare assembramenti, siamo invitati a riscoprire la bellezza delle piccole cose cose che appartengono al nostro ambiente più intimo: casa.

Ma è così facile lasciarsi sopraffare dalla noia che abbiamo bisogno di distrazioni e, soprattutto, motivazioni capaci di dare un senso a questo obbligo imposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM).

Noi abbiamo provato a consigliarvi alcuni suggerimenti per combattere l’ozio e motivarvi:
Io resto a casa perché sono una persona intelligente e so che posso guarire l’Italia in questo modo;
Io resto a casa e mi prendo cura dei miei genitori anziani, dei miei fratelli e dei miei animali domestici;
Io resto a casa e organizzo le mie prossime vacanze. Non so quando ci saranno, ma posso programmare cosa visiterò e come lo farò;
Io resto a casa e mi Informo sulle opportunità di volontariato nella mia città e mi segno quelle più interessanti. Dare un contributo in prima persona è la cosa migliore che possiamo fare;
Io resto a casa e creo una playlist condivisa su Spotify. Chiedo poi alle persone che desidero di inserire una o più canzoni da ascoltare nei momenti di malinconia;
Io resto a casa e scrivo un diario sulla quarantena: sarà interessante rileggerlo fra qualche anno;
Io resto a casa e guardo un film o una serie tv o, ancora meglio, una maratona di kolossal premiati con gli oscar;
Io resto a casa e mi prendo cura di qualche piantina. Anche se non sono notoriamente una persona dal “pollice verde”, posso sempre imparare e dimostrare che lo posso fare anche io;
Io resto a casa e guardo foto vecchie che nemmeno ricordavo di avere. E allo stesso tempo, scelgo dal mio cellulare le foto nuove che vorrei stampare;
Io resto a casa e telefono ad un amico/a, o ai miei nonni, sfruttando la tecnologia per videochiamarli;
Io resto a casa e scrivo una lettera al mio partner che sta lontano, la spedisco e mi godo l’attesa, così come facevano i nostri nonni;
Io resto a casa e metto in ordine la mia stanza;
Io resto a casa e disegno cosa vedo dalla finestra;
Io resto a casa e suono quello strumento che sta lì accantonato, dietro l’armadio, con il quale ho sognato spesso di fare un concerto;
Io resto a casa e preparo un dolce, e poi dei biscotti per la colazione del giorno dopo. Io resto a casa e prendo qualche chilo;
Io resto a casa e gioco con i miei figli, o con il mio cane;
Io resto a casa e concludo quel livello di quel videogioco che non riesco a proprio a finire;
Io resto a casa e vado sul sito dell’atelier di Elizabeth e faccio una selezione degli abiti che andrò a misurare;
Io resto a casa e leggo un libro, di quelli lasciati a metà perché la vita è sempre frettolosa;
Io resto a casa e mi fermo, riposo, dormo, come non sono mai riuscito a fare.

Queste sono solo alcune delle proposte che vi suggeriamo. Voi come la state vivendo questa quarantena?
Ricordiamoci sempre di stare tranquilli, perché andrà tutto bene!

ACCOUNT
Wishlist
Wishlist
Login
Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Prodotti nel carrello 0